Scopriamo i vari tipi di vetro utilizzati per realizzare finestre e portefinestra
In questo elenco presenteremo i vari tipi di vetro che possono essere usati per infissi e serramenti: Vetri Fonoassorbenti: Questo tipo di vetro ha è principalmente usato per isolare le stanze dal punto di vista acustico. Particolarmente indicato per chi vive al centro di grandi città con una elevata vita notturna o vicino a strade molto trafficate, aeroporti e binari ferroviari. Questo tipo di vetro viene creato grazie a dei vetri elastici rivestiti con pellicole speciali che non permettono al suono di penetrare attraverso i vetri. Vetri Riflettenti: Utilizzati molto spesso in luoghi molto caldi, dove si tende ad abbassare le temperature all'interno delle stanze. Vengono installati principalmente negli ambienti mansardati, dove le finestre poste sui tetti percepiscono la luce del sole quasi perpendicolarmente. Una speciale pellicola fa sì che il calore dei raggi del sole rimbalzino sul vetro senza penetrarlo. Vetri Assorbenti: Anche questo tipo di vetro è utilizzato per respingere il calore e vengono utilizzati principalmente per le vetrate di negozi e attività commerciali. Al contrario dei vetri riflettenti che riflettono i raggi solari, questi vetri assorbono il calore, rilasciandolo successivamente verso l'esterno. Vetrocamera o Doppi Vetri: Ottimi per l'isolamento sia termico che acustico. Grazie ad un sigillante plastico, due lastre di vetro vengono unite su tutto il perimetro dell'infisso, lasciando tra di loro uno spazio di 4-5 mm, che verrà riempito con uno speciale gas isolante.
0 Commenti
|
AutoreEuroserramenti Snc Archives
Febbraio 2019
Categorie
Tutto
|